Studio dentistico Bunino & Zanini

Endodonzia          

Devitalizzazione per la salvaguardia dei denti naturali

Cos’è l’endodonzia?

L’endodonzia consente di mantenere i denti naturali al proprio posto all’interno della bocca, prolungandone la permanenza e divenendo l’alternativa di tipo conservativo rispetto all’estrazione dentale ed alla sostituzione del dente con impianto dentale e protesi

Più in concreto, quando la polpa dentale (il cosiddetto “nervo”) viene danneggiata in modo irreversibile da una carie profonda oppure da un trauma, il trattamento endodontico la rimuove chirurgicamente mantenendo, l’integrità esterna del dente.

Cura canalare
Cura Canalare

Endodonzia: la salvaguardia dei tuoi denti naturali

 In questo modo si risolve il peggior mal di denti che si sviluppa con l’infiammazione della polpa (tecnicamente “pulpite”) prolungando la durata del dente. Noi dello Studio dentistico Bunino Zanini, dentisti a Pinerolo, siamo fortemente convinti che ogni dente sia estremamente prezioso ed, anche se gli impianti dentali e le protesi su di essi costruite sono validi sostituti, il mantenimento di quanti più elementi dentali naturali è la nostra priorità clinica.

Quando bisogna fare la devitalizzazione o cura canalare?

Quando i tessuti interni del dente vengono infettati da batteri che sono riusciti a superare lo strato più esterno del dente a causa di lesioni di una certa entità (per via di carie profonde o di frattura del dente) e hanno quindi infettato la polpa dentaria (il “nervo” del dente) e si genera la sua infiammazione detta pulpite, è necessario procedere con il trattamento canalare oppure detto devitalizzazione.

Se il dente infiammato non viene curato è possibile che l’infezione, oltre a causa un notevole dolore al paziente, possa raggiungere l’osso e comprometterne la salute, provocando anche gravi ascessi e cisti. 

A volte occorre devitalizzare un dente anche in assenza di carie, in seguito a traumi gravi e improvvisi o leggeri ma ripetuti nel tempo (ad esempio in caso di digrignamento).

Endodonzia Studio Bunino Zanini

Come funziona la cura canalare?

Il dolore provocato dall’infiammazione del nervo descritto come acuto e lancinante è il peggiore dolore che può originarsi da un dente, paragonabile ai dolori di una colica renale o epatica o da quelli del parto. La cura canalare necessita di una anestesia preventiva, a seguito della quale viene isolato il dente dal resto della bocca grazie all’apposita diga di gomma e si procede alla rimozione dei tessuti infetti dal/i canali radicolari del dente. Una volta rimossa l’intera polpa del dente si passa ad una approfondita disinfezione. 

Il passaggio finale è il riempimento dei canali con materiale biocompatibile e del tutto inerte che consente quindi di evitare il rischio di future infezioni. Il trattamento endodontico è particolarmente delicato: i canali radicolari necessitano di una pulizia approfondita, altrimenti il rischio di una nuova infezione diviene elevato. 

Una volta devitalizzato, il dente naturale risulta più fragile rispetto agli altri per cui può essere necessario rivestirlo con una protesi dentale detta corona (o capsula) del tutto simile al dente naturale, ma realizzata in ceramica altamente resistente ed estetica. 

Dopo la devitalizzazione il dente potrebbe essere sensibile alla pressione e quindi alla masticazione per circa una settimana.

Come riconoscere i sintomi di una pulpite?

 La pulpite  generalmente presenta i seguenti sintomi:

  •       dolore molto forte al caldo ed al freddo che dura a lungo;
  •       dolore spontaneo;
  •       dolore pulsante;
  •       dolore che aumenta quando si assume la posizione distesa (tipicamente si presenta durante il sonno). 

Tuttavia è possibile che una pulpite si sviluppi senza non mostrare alcun segno precoce ed in alcuni casi i sintomi potrebbero essere così lievi da non essere motivo di preoccupazione per poi rendersi evidente con la comparsa di una ascesso dentale a livello del dente interessato. Quindi nel caso dei denti il dolore non è sempre un segnale affidabile o un indicatore della gravità della lesione. La soluzione è quella di effettuare regolari visite di controllo ogni 6 -12mesi.

Grazie alla prevenzione è possibile intercettare i denti con pulpite asintomatica. 

Salute dentale e comfort del paziente al primo posto

Uno studio dentistico a Pinerolo a misura di paziente, in cui ci prendiamo cura della salute dei vostri denti, mantenendo un elevato standard di comfort in qualsiasi situazione: dalla semplice igiene orale professionale alle riabilitazioni più complesse.

Dicono di noi

I nostri contatti

Corso Porporato 15 - 10064 Pinerolo (TO)

Contattaci